22-24 Novembre 2024
Grazie al contributo del Fondo Sordità Milano di Fondazione di Comunità e Pio Istituto dei Sordi il Festival propone quest'anno degli eventi inclusivi per persone con disabilità uditiva
Sabato
Dialogo-Concerto
23 Novembre ore 15:00
‘Sentire non sentendo’
Incontro con Giulia Mazza, violoncellista sorda
Scopri il programma
La madre colpita dalla rosolia in gravidanza, prospettive che erano un’incognita e una sfida per i genitori. Sordità bilaterale profonda. La precocità della diagnosi ha permesso che entrasse sin da subito in contatto con il mondo dei suoni, un percorso fatto di volontà, dedizione e scoperta. Oltre alla logopedia, perseguita per 12 anni, fu l’incontro con la musicoterapeuta di fama internazionale Giulia Cremaschi Trovesi a farle conoscere la musica in età giovanissima, a 3 anni è stata iscritta a una scuola di musica privata e poco dopo ha iniziato a suonare il violoncello. Ha suonato per 30 anni facendo moltissime esperienze musicali (orchestre, duetti, gruppi cameristici) e attualmente sta studiando al conservatorio.
moderatrice: Francesca Naibo

Eventi con interprete della lingua dei segni
Laboratori Tattili
23 Novembre ore 16:00
Esplorazione Tattile della mostra di liuteria
Evento inclusivo per persone con disabilità uditiva prenota il tuo posto scrivendo a info@cordedautunno.it
Scopri il programma
Oltre alla mostra di liuteria storica, saranno organizzati dei workshop chiamati ‘TouchTheSound’ dove i partecipanti, anche con disabilitá uditiva, potranno esplorare gli strumenti attraverso l’uso del tatto.
I concerti “TouchTheSound” sono pensati per un gruppo limitato di persone (20 partecipanti) includendo anche persone con disabilità uditiva: gli spettatori saranno parte attiva della performance e potranno interagire con gli strumenti, toccarli e ascoltarli attraverso il contatto con le vibrazioni, guidati da un musicista esperto e un liutaio.
Per partecipare
info@cordedautunno.it

Eventi con interprete della lingua dei segni
Domenica
Proiezione Film (sottotitolato in Italiano)
Domenica 24 Novembre ore 17:00
'Gloria!'
Film di Margherita Vicario

Altre iniziative:
Borsa di studio per Residente Errante
Abbiamo inoltre istituito una borsa di studio per uno dei residenti Erranti, per la realizzazione di un progetto musicale inclusivo per persone con disabilità uditiva.

