EDIZIONE 2018

Scarica la brouchure https://cordedautunno.centroasteria.it/wp-content/uploads/2018/09/libretto-corde-dautunno-per-il-web-.pdf
CREMONA 28-30 Settembre 2018

VENERDÌ 28 SETTEMBRE 

10:30 PRESENTAZIONE PROGETTO
“The influence of the Spanish guitar in Munich”a cura di Gabriele Lodi e Marco Ramelli

11:30 MASTERCLASS-SEMINARIO
‘La musica di Castelnuovo-Tedesco’ a cura di Andrea Dieci

15:00 ANDREA DIECI Presentazione CD
“Toru Takemitsu, complete guitar works” – Brilliant Classics registrato su Hauser I del 1939

SABATO 29 SETTEMBRE 2018

11:30 INAUGURAZIONE:
Mostra chitarre storiche Hauser a cura della Hermann Hauser Guitar Foundation con la preziosacollaborazione dell’Ing. Massimo Raccosta – Raccosta Collection-

15:30 MOSTRA STORICA
presentazione a cura di Klaus Wildner,Hermann Hauser e Massimo Raccosta.

CONCERTO EVENTO
KAZUHITO YAMASHITA & HARMONIA LUDENS STRING QUARTET
Auditorium “Le Stanze per la Musica” presso Museo Civico Ala Ponzone
‘Omaggio a Castelnuovo-Tedesco’ con Kazuhito Yamashita e il quartetto Harmonia Ludens:
Myriam Dal Don (violino), Rocco Malagoli (violino) Andrea Maini (viola) and Zoltan Zsolt Szabo (cello)

DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018

11:30 CONFERENZA:
Hauser Guitars una tradizione che si rinnova digenerazione in generazione
Interventi di: Hermann e Kathrin Hauser Premiazione di Hermann Hauser con il CremonaMusic Award

Luogo: Events Area dell’Acoustic Guitar Village, Cremona Musica

14:30 HAUSER SOUND EXPERIENCE
Esecuzioni su strumenti originali a cura di: Aliosha De Santis con la collaborazione di Hermann Hauser

MILANO

MARTEDI 25 SETTEMBRE 2018

12:00 CONFERENZA STAMPA Palazzo Marino
con Assessore alla cultura: Filippo Del Corno il Direttore Artistici: Marco Ramelli e GabrieleLodi ed esecuzioni dal vivo a cura di Lorenzo Micheli

VENERDI 5 OTTOBRE
21:00 CONCERTO KAZUHITO YAMASHITATeatro Centro Asteria
Programma dedicato a Mario Castelnuovo-Tedesco

DOMENICA 11 NOVEMBRE
19:30 ENSEMBLE CORDE D’AUTUNNOMaMu – Magazzino Musica, via Soave 3Programma dedicato alla musica francese

SABATO 17 NOVEMBRE
21:00 POETI ALLO SPECCHIO: JORGE GUILLÉN – EUGENIO MONTALE
con Milton Fernandez & Marco Ramelli
Scatola Magica – Piccolo Teatro Strehler

VENERDI 23 NOVEMBRE
Teatro – Centro Asteria
19:30 PRESENTAZIONE MOSTRA STORICA Cappella Istituto Cocchetti – Centro Asteria
presentazione della mostra con chitarre storiche
CONCERTO DI PAVEL STEIDL ‘Il suono di Francisco Simplicio’

SABATO 24 NOVEMBRE
09:30 CONCORSO CHITARRISTICO Teatro Centro Asteria
MASTERCLASS DI PABLO MARQUEZ Sala conferenze – Centro Asteria
15:00 CONFERENZA SU FRANCISCO SIMPLICIO Sala conferenze – Centro Asteria
16:00 MOSTRA DI LIUTERIA IN CONCERTO Sasha Savaloni (Live Music Now) a cura di ChitArs
17:30 CONCERTO DUO DADOMO-TORRICELLA

DOMENICA 25 NOVEMBRE

MASTERCLASS DI ANDREA DE VITIS
10:00 PROVE LABORATORI ORCHESTRA DI CHITARRE
14:30 MOSTRA STORICA IN CONCERTOAndrea De Vitis
a cura di TouchTheSound Project
17:30 CONCERTO SOLODUO E PABLO MARQUEZ

SABATO 9 FEBBRAIO 2019
18:00 CONCERTO DEI LABORATORI D’ORCHESTRA & VINCITORI CONCORSO

 

5 Febbraio Orchestre dei ragazzi

EDIZIONE 2017

Eventi 2017
18 novembre Sean Shibe
19 novembre Lorenzo Micheli
2 Dicembre Luigi Attademo
3 Dicembre Eduardo Fernandez
14 Gennaio duo Bandino-Chiacchiaretta & Ensemble Corde d’Autunno
4 Febbraio Andrea De Vitis
5 Febbraio Orchestre dei ragazzi

EDIZIONE 2016

CENTRO ASTERIA
29 ottobre 2016 – Andrea Dieci – Cappella instituto
30 ottobre 2016- Petrit Ceku – Teatro Centro Asteria
19 novembre 2016- Nicolò Spera, Sofia Pyrounaki, Leonardo De Marchi
20 novembre 2016- Fabio Zanon
4 dicembre 2016- Rolf Lislevand
21 gennaio 2017 – Marco De Biasi
22 gennaio 2017 – Pavel Steidl, Ensemble Corde d’Autunno & Allan Neave
19 febbraio 2017 – saggio finale orchestre laboratori chitarra e allievi masterclass annuale

Castello Sforzesco in collaborazione con ‘Le mani sapienti’

28 maggio 2016- Ensemble Corde d’Autunno
11 giugno 2016- Eugenio Della Chiara
9 luglio 2016- Duo Fantasque
10 luglio 2016- Trio Res Intimae
10 settembre 2016- Marco Ramelli & Angela Trematore
17 settembre 2016- Andrea Ferrario
24 settembre 2016 – Germana Porcu e Sara Costa
8 ottobre 2016- Duo Scarlatti
9 ottobre 2016 – Arody Garcia
15 ottobre 2016 – Petra Poláčková
16 ottobre 2016 – Marta Dolzadelli
22 ottobre 2016 – Jemma Brown and Maryam Sherhan
23 ottobre 2016 – Enrica Savigni
15 aprile 2017 – Nicholas Rocca e Simone Cutuli

EDIZIONE 2015

Ricardo Gallen
Duo Massimo Lonardi & Lorenzo Micheli
Bruno Giuffredi
Marta Dolzadelli
Andrea Dieci
Sasha Savaloni
Andrea Monarda
Carlo Mattiuzzo
Downtown guitar quartet
Duo Italiano
Silvia Bontempi (violino) Stefano Sanzogni (chitarra)
Duo Colona-Ricci
Lydia Colona (clarinetto) Tommaso Ricci (chitarra)
Glasgow Guitar Quartet

EDIZIONE 2014

Carlo Marchione
Marco Socias
Duo Dieci – Ramelli
Elisa La Marca
Pietro Locatto
Duo Ida-Presti
Marta Dolzadelli

EDIZIONE 2013

Emanuele Buono
Marcin Dylla
Zoran Dukic
Orchestra di chitarre

EDIZIONE 2012

Rolf Lislevand
Ignacio Rodes
SoloDuo (Lorenzo Micheli e Matteo Mela)
Orchestra di chitarre
Esordienti: Tommaso Lega e Lorenzo Paparazzo
Conferenze e Mostra – “La famiglia Monzino”

EDIZIONE 2011

Adriano Del Sal
Massimo Lonardi
Pavel Steidl
Orchestra di chitarre
Esordienti: Francesco Mariotti, Stefano Sanzogni, Giulia Ballarè, Andrea Gallo, Federica Canta e Pietro Rodeghiero
Conferenze: Aldo Minella, Paolo Cherici e Liuteria Storica

EDIZIONE 2010

Rolf Lislevand
Duo Bonfanti
Andrea Dieci
Orchestra di chitarre Corde d’Autunno
Esordienti Silvia Faggion, Esdras Maddalon, Tommaso Ricci
Conferenze: Sergio Sorrentino, Nicola Jappelli, Stefano Sanzogni

ENSEMBLE CORDE D'AUTUNNO

L’Ensemble “Corde d’Autunno” ha preso forma all’interno dell’omonimo Festival Internazionale, diretto da Marco Ramelli, che ormai da ben 7 anni costituisce il cuore e l’anima del panorama chitarristico milanese.

L’Ensemble è nato da a un desiderio di collaborazione creativa tra amici e musicisti di altissimo livello provenienti da numerose regioni italiane.

Tra i componenti dell’Ensemble vi sono infatti vincitori di concorsi nazionali ed internazionali, solisti che si esibiscono regolarmente in festival e Teatri importanti, e validissimi didatti che esercitano in scuole pubbliche ed istituzioni private sia in Italia che all’estero.

L’aspirazione e l’obiettivo fondamentale dell’Ensemble si collocano e sono definiti nel desiderio di diffondere il piacere e la bellezza del suonare musica da camera, come pure nella volontà di condividere con il pubblico un repertorio vario, che valorizzi le straordinarie possibilità timbriche ed espressive della chitarra.

L’Ensemble è diretto con passione dal maestro Paolo De Lorenzi, geniale trascrittore e da sempre forte sostenitore della diffusione della musica orchestrale. Grazie al suo impegno e sotto la sua direzione sono nati progetti come l’Orchestra Giovanile Pepita, che dal 2008 opera in seno all’Associazione Children in Crisis Italy Onlus. Essa costituisce uno dei nuclei più attivi del Sistema delle Orchestre Giovanili in Lombardia.

L’Ensemble vede tra i suoi progetti futuri una virtuosa collaborazione con i compositori finalizzata ad espandere il proprio repertorio, così da diventare punto di riferimento nel panorama nazionale delle orchestre di chitarre.

E’ importante sottolineare che molti componenti dell’Ensemble sono da tempo profondamente impegnati nel diffondere e sostenere tra i ragazzi l’abitudine e la bellezza del suonare insieme, nell’ambito della proposta didattica di aggregazione giovanile attorno alla musica che caratterizza il progetto YEGS, Festival Corde d’Autunno e il Corso estivo “Città di Mezzago e Sulbiate”.

 Grazie a queste ormai consolidate iniziative ogni anno più di 100 ragazzi hanno modo di approfondire la conoscenza e lo studio della chitarra attraverso la coinvolgente esperienza dei laboratori d’orchestra, che offrono loro la possibilità di fare musica d’insieme condividendo la loro passione con coetanei provenienti da altre realtà formative sul territorio nazionale.

In questo panorama l’Ensemble si pone come eccellenza per la promozione della musica d’insieme e punto di riferimento e stimolo alla scoperta per i giovani studenti.

Eventi dal 2018 in poi:

novembre 2022

dom13nov18:00dom19:30La musica da camera ai tempi dei virtuosi18:00 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

dom13nov14:00dom15:00Sasha Savaloni / La chitarra che canta le emozioni: Franz Schubert14:00 - 15:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

dom13nov11:30dom13:00Giovani musicisti in concerto11:30 - 13:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

sab12nov18:00sab19:30Una gioiosa fratellanza (Pablo Marquez - Jan Schultsz)18:00 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

sab12nov11:30sab13:00La bellezza è un lampo: arte e musica dal tempo di Napoleone 11:30 - 13:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

ven11nov18:00ven20:00Conferenza/Concerto - Silvia Del Zoppo e il Duo Ferrario Napoleone18:00 - 20:00 Fondazione PasquinelliTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

ven11nov(nov 11)15:00dom13(nov 13)19:00Errante Guitar Course - Calendario 11-13 Novembre15:00 - 19:00 (13) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

maggio 2022

gio26mag20:45gio22:00David Russell20:45 - 22:00 Conservatorio di MilanoTipo di evento:Concerti,Milano

lun23mag14:00lun18:00Masterclass David Russell al Centro Asteria14:00 - 18:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano,Milano

febbraio 2022

dom06feb10:30dom11:30Conferenza Prof. Steve Goss10:30 - 11:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy,Concerti,Milano

sab05feb18:00sab19:30Marco Ramelli18:00 - 19:30 Tipo di evento:Concerti,Milano

novembre 2021

dom28nov18:00dom19:00Andrea Dieci18:00 - 19:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Concerti,Milano

sab27nov20:00sab21:00Evangelina Mascardi20:00 - 21:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Concerti,Milano

ven26nov20:00ven21:30SoloDuo (Matteo Mela e Lorenzo Micheli)20:00 - 21:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Concerti,Milano

ven12nov20:00ven21:00Andrea De Vitis20:00 - 21:00 Tipo di evento:Concerti,Milano

ven12nov17:30ven18:30Conferenza Frédéric Zigante - 'La musica per chitarra di Heitor Villa-Lobos'17:30 - 18:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Academy

giugno 2020

mar16giuTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Marco Ramelli - Marta Dolzadelli ‘Roberto Gerhard's guitar music'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

mar09giuTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Steve Goss ‘Julian Bream and John Williams: collaborating with composers'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

mar02giuTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Micheal O'Toole '‘John Williams: New Directions for the Classical Guitar’(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

maggio 2020

mar26magTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Fabio Zanon 'the repertoire written for Julian Bream'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

mar19magTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Lorenzo Micheli 'Caprichos De Goya by Castelnuovo-Tedesco'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

mar12magTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Luiz Mantovani 'Ferdinand Rebay'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

mar05magTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Ian Watt 'Augustin Barrios'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

aprile 2020

mar28aprTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Enrica Savigni 'Fernando Sor'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

mar21aprTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Eoin Flood 'Leo Brouwer'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

mar14aprTutto il giornomaraCupOfTeaTogether - Andrea De Vitis 'Alexandre Tansman'(Tutto il giorno: martedi) ZoomTipo di evento:Concerti,Masterclass,Masterclass Milano

gennaio 2020

sab25gen(gen 25)10:00dom26(gen 26)18:30FeaturedIncontro di Aggiornamento Docenti10:00 - 18:30 (26) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass,Milano

novembre 2019

dom10nov18:30dom19:30FeaturedConcerto - Paul Galbraith18:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

dom10nov11:30dom12:30Lecture-Recital - Fabio Zanon11:30 - 12:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano,Symposium

dom10nov10:30dom11:30James Westbrook - David ‘Jose’ Rubio (1934–2000): A Personal Insight into Britain’s Most Illustrious Musical Instrument Maker10:30 - 11:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Symposium

dom10nov10:00Gabriele Lodi - TouchTheSound Project10:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Symposium

dom10nov9:30dom10:00Pietro Locatto & Duilio Meucci - Moreno Torroba - Sonata Fantasia and the early guitar works9:30 - 10:00 Tipo di evento:Symposium

dom10novTutto il giornodomMasterclass - Laura Snowden(Tutto il giorno: domenica) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass,Masterclass Milano

sab09nov18:30sab19:30FeaturedConcerto - Laura Snowden18:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

sab09nov11:45The collaboration with David Rubio: The experience of two great artists11:45 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Symposium

sab09nov10:15sab23:59Gary Southwell - ‘Julian Bream and the Hauser Guitar’10:15 - 23:59 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Symposium

sab09nov9:45sab10:15Marco Ramelli - New perspective on Roberto Gerhard’s guitar music9:45 - 10:15 Tipo di evento:Symposium

sab09nov9:30Lucio Carbone - Presentation of the Exhibition9:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Symposium

sab09nov(nov 9)9:29dom10(nov 10)12:30International Symposium - Programme9:29 - 12:30 (10) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass,Masterclass Milano,Milano,Symposium

ven08nov20:30ven22:00FeaturedConcerto - Pietro Locatto & Giacomo Susani20:30 - 22:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

ven08nov20:30ven22:00Evento cancellatoFeaturedConcerto - Stefano Grondona20:30 - 22:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

ven08nov(nov 8)18:30dom10(nov 10)20:30Exhibition: Contemporary Guitars18:30 - 20:30 (10) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Mostra

ven08nov(nov 8)18:30dom10(nov 10)20:30Exhibition: David ‘Jose’ Rubio (1934–2000)18:30 - 20:30 (10) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano,Mostra

ven08novTutto il giornovenMasterclass - Fabio Zanon, Paul Galbraith(Tutto il giorno: venerdi) Morning: Conservatorio di Milano - Afternoon: Centro AsteriaTipo di evento:Masterclass,Masterclass Milano

settembre 2019

sab28set20:00sab21:00FeaturedA night In the museum with Paco Peña20:00 - 21:00 Museo Civico Ala - CremonaTipo di evento:Cremona Musica

ven27setTutto il giornodom29Exhibition: Los guitarreros en Madrid en el siglo XX(Tutto il giorno) Acoustic Guitar Village, CremonaFiereTipo di evento:Cremona Musica,Mostra,Mostra Cremona

ven13setTutto il giornovenMasterclass - Sean Shibe(Tutto il giorno: venerdi) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass Milano,Milano

giugno 2019

sab15giu16:00sab18:00Concerto Duo Maccari-Pugliese & Enrica Savigni - Villa Litta16:00 - 18:00 Biblioteca Villa LittaTipo di evento:Concerti,Milano

maggio 2019

mar28magTutto il giornomarMasterclass e Conferenza - Leo Brouwer(Tutto il giorno: martedi) Conservatorio di MilanoTipo di evento:Masterclass Milano,Milano

febbraio 2019

dom10feb18:00dom19:30Milano - Concerto Orchestre di Chitarre18:00 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Concerti,Laboratori,Milano

dom10feb10:30dom19:30Masterclass - Andrea De Vitis10:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass Milano

novembre 2018

lun26nov9:30lun19:30Masterclass - Lorenzo Micheli9:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass Milano

lun26nov9:30lun19:30Masterclass - Matteo Mela9:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass Milano

dom25nov17:30dom19:30FeaturedConcerto - Pablo Marquez & SoloDuo17:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

dom25nov14:30dom15:30Liuteria in concerto - Andrea De Vitis14:30 - 15:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

dom25nov9:30dom19:30Evento cancellatoMasterclass - Andrea De Vitis9:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass Milano

sab24nov17:30sab19:30Concerto Duo Dadomo-Torricella e premiazione concorso17:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

sab24nov16:00sab17:00Liuteria in concerto - Sasha Savaloni16:00 - 17:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

sab24nov15:00sab16:00Conferenza: Francisco Simplicio luthier a cura di Diego Milanese15:00 - 16:00 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass Milano,Mostra,Mostra Milano

sab24nov9:30sab19:30Masterclass - Pablo Marquez9:30 - 19:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Masterclass Milano

sab24nov9:30sab16:30Milano - Concorso9:30 - 16:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

ven23nov19:30ven21:30FeaturedConcerto - Pavel Steidl19:30 - 21:30 Cappella Istituto CocchettiTipo di evento:Milano

ven23nov(nov 23)18:30dom25(nov 25)20:30Mostra - Il suono di Barcellona: Francisco Simplicio18:30 - 20:30 (25) Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

sab17nov17:00sab18:30Poeti allo specchio con Milton Fernandez - Marco Ramelli17:00 - 18:30 Scatola magica Piccolo Teatro Strehler MilanoTipo di evento:Milano

dom11nov19:30dom19:30Ensemble Corde d'Autunno19:30 - 19:30 MaMu - Magazzino MusicaTipo di evento:Milano

ottobre 2018

ven05ott21:00ven22:30Concerto - Kazuhito Yamashita21:00 - 22:30 Centro Asteria - MilanoTipo di evento:Milano

settembre 2018

dom30set14:30dom15:30Hauser Sound Experience - Aliosha De Santis14:30 - 15:30 Acoustic Guitar Village, CremonaFiereTipo di evento:Cremona Musica

dom30set11:30dom17:30Conferenza- “Hauser Guitars tradition"11:30 - 17:30 Acoustic Guitar Village, CremonaFiereTipo di evento:Cremona Musica

sab29set19:30sab22:30Concerto - Kazuhito Yamashita sold-out19:30 - 22:30 Museo Civico Ala - CremonaTipo di evento:Cremona Musica

ven28set15:00ven16:30Presentazione CD - Andrea Dieci15:00 - 16:30 Acoustic Guitar Village, CremonaFiereTipo di evento:Cremona Musica

ven28set11:30ven13:30Masterclass - Andrea Dieci11:30 - 13:30 Acoustic Guitar Village, CremonaFiereTipo di evento:Cremona Musica

ven28set(set 28)10:30dom30(set 30)17:30Mostra “Hauser Guitars tradition"10:30 - 17:30 (30) Acoustic Guitar Village, CremonaFiereTipo di evento:Mostra Cremona

CENTRO ASTERIA

inaugurato a Milano il 2 aprile 1990, è nato da un carisma e da un’idea delle Suore Dorotee di Cemmo. È realizzato con la cooperazione di molti laici. Il Centro è oggi, in Milano e in Lombardia, un punto di riferimento per la sua proosta culturale e sportiva.

Direzione Artistica

Marco Ramelli è una figura eclettica nel mondo musicale, si distingue come interprete, insegnante, organizzatore, accademico e compositore, attualmente professore presso il TU Dublin Conservatoire. Come performer ha ricevuto diversi primi premi in importanti concorsi internazionali in Italia, Spagna, Regno Unito e Francia e invitato ad esibirsi in tutto il mondo. Dopo il suo album di debutto ``Energico`` (Nimbus Alliance) nel 2013, nel 2018 ha pubblicato un album con Brilliant Classics con la musica solista completa di Federico Mompou e Roberto Gerhard e ha realizzato diverse registrazioni per Naxos, Dynamic Records e Radio di Las Palmas.

Come compositore ha vinto il prestigioso World Guitar Composition Competition e la sua musica è eseguita da alcuni dei solisti più acclamati a livello internazionale. Ha tenuto conferenze in diverse istituzioni e festival, tra cui Hong Kong Guitar Symposium, Royal Conservatory of Scotland, DIT Conservatory, RNCM Manchester, Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” e Istituto “Luigi Boccherini” di Lucca.

E’ Direttore Artistico di alcuni festival musicali in Italia, Repubblica Ceca e Irlanda, come il Festival Corde d'Autunno a Milano e il Touch The Sound Project a Carpi (Mo).
Nel 2018 è stato insignito della “Chitarra d'Oro 2018” per la promozione da parte del Comitato Scientifico dell'International Guitar Conference “Michele Pittaluga”.
Tiene masterclass presso importanti istituzioni musicali in Italia, Irlanda, Spagna, Regno Unito, Grecia, Cina e USA.

Ha iniziato lo studio della chitarra con Andrea Dieci, diplomandosi presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano; in seguito ha conseguito il diploma post laurea di secondo livello (con il massimo dei voti e magna cum laude) presso il Conservatorio di Musica Luca Marenzio di Darfo. Si è laureato al Royal Conservatoire of Scotland con un Master Degree of Performance (APEL) con lode con Alan Neave in chitarra e Rory Boyle in composizione e ha conseguito un Dottorato come esecutore e compositore presso la St Andrews University (Regno Unito). Ha conseguito inoltre un diploma post-laurea in “Musica da Camera” a pieni voti e una laurea in Informatica presso l'Università Bicocca.

www.marcoramelli.com

FESTIVAL INTERNAZIONALE
CORDE D'AUTUNNO

Con 10 anni di attività, il Festival Internazionale Corde d'Autunno si é ormai affermato come una delle realtà più importanti a livello nazionale, come evento musicale e didattico di grandissima portata. Il Festival è nato nel 2010 sotto la direzione del chitarrista Marco Ramelli, ha dato la possibilità di esibirsi a numerosi giovani chitarristi e ha organizzato concerti e masterclass dei più importanti virtuosi a livello internazionale tra cui: Pavel Steidl, Kazuhito Yamashita, Pablo Marquez, Ricardo Gallen, Marcin Dylla, Zoran Dukic, Solo-Duo, Marco Socias, Carlo Marchione, Andrea Dieci, Rolf Lislevand.

In collaborazione con il Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Lombardia e con il supporto della Fondazione Pasquinelli, il Festival ha da subito registrato un gradimento eccezionale, raccogliendo la partecipazione entusiasta di numerosissimi allievi provenienti da conservatori, licei e scuole a indirizzo musicale di tutta la regione,

Grazie a queste ormai consolidate iniziative ogni anno più di 150 ragazzi hanno la grande opportunità di approfondire la conoscenza e lo studio della chitarra attraverso la coinvolgente esperienza dei laboratori d’orchestra, le masterclass ed i corsi estivi, che offrono loro la possibilità di fare musica d’insieme condividendo la loro passione con coetanei provenienti da altre realtà formative sul territorio nazionale.

  • 02 84 60 919
  • info
  • Piazza Carrara 17.1
    Centro Asteria

Marco Ramelli

Direttore Artistico - Docente Masterclass

Marco Cristofaro

Responsabile Laboratori d'orchestra, Docente

Gabriele Lodi

Artistic Director, curator historical exhibitions

Giusi Marangi

Responsabile Masterclass - Docente Scuola di Musica Asteria

Alessandra Luisi

Responsabile Masterclass - Docente Scuola di Musica Asteria

Paola Zappa

Segreteria Laboratori Orchestra

Paolo De Lorenzi

Direttore Ensemble Corde d'Autunno - Docente Laboratori

Stefano Sanzogni

Docente Laboratori

Enrica Savigni

Responsabile TouchTheSound project

Tommaso Iannello

Docente Laboratori

Francesca Bignami

Responsabile mostra liuteria contemporanea, ChitArs

Danilo Bazzana

Direzione Mostra di liuteria contemporanea

Alfio Fiorello

Docente Laboratori

Marianna Bettinelli

Docente Laboratori

Denise Perego

Responsabile Comunicazione

Giovanni Tammaro

Direttore Tecnico, Responsabile di sala